Disossidante oleoso per contatti elettrici in movimento, per esempio relè, centraline, interruttori, regolatori, contatti, ecc.
Raggiunge posizioni in punti di difficile accesso.
Il lubrificante agevola il funzionamento del dispositivo e lo protegge da umidità e corrosione.
Rapida evaporazione del componente disossidante.
Classi di sostanze secondo DPR 303/56 "Controlli sanitari":
Classi di solventi secondo DPR203/88 (SOV):
Ove applicabili,conforme alle seguenti normative:
Circolari ministeriali 46 e 61 (Ammine aromatiche).
Legge 136/83 (Biodegradabilità detergenti).
D.P.R. 175/88 (Direttiva Seveso), Allegato II°, III° e IV°.
D.P.R. 250/89 (Etichettatura detergenti).